in programmazione per settembre
Il mestiere di scrivere
PER ALLENARE LA FANTASIA
PER TROVARE L’ISPIRAZIONE
PER DARE VOCE A STORIE IMMAGINARIE O VERE
PER APPRENDERE LE MIGLIORI TECNICHE DI SCRITTURA
PER SVILUPPARE UNO STILE PERSONALE
PER AFFINARE IL PROPRIO SENSO CRITICO ED ESTETICO
Programma
Architettura del testo narrativo, storia e intreccio, spazio e tempo, ritmo narrativo, tensione narrativa, voce narrativa, personaggi e dialoghi, show don’t tell, coinvolgimento emotivo e sensoriale, linguaggio e stile, violazione delle regole.
Metodo
Teoria ed esercitazioni in aula, utilizzo dispense esaustive e testi esemplari, compiti a casa, verifica del proprio lavoro attraverso la revisione e la valutazione degli elaborati da parte della docente.
Incontri
Sei incontri di due ore ciascuno con cadenza settimanale.
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Costo: 202 euro
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in programmazione
La voce dei giovani
PER ALLENARE LA FANTASIA
PER TROVARE L’ISPIRAZIONE
PER DARE VOCE A STORIE IMMAGINARIE O VERE
PER APPRENDERE LE MIGLIORI TECNICHE DI SCRITTURA
Programma
Architettura del testo narrativo, storia e intreccio, spazio e tempo, ritmo narrativo, tensione narrativa, voce narrativa, personaggi e dialoghi, show don’t tell, coinvolgimento emotivo e sensoriale, linguaggio e stile, violazione delle regole.
Metodo
Teoria ed esercitazioni in aula, utilizzo dispense esaustive e testi esemplari, compiti a casa, verifica del proprio lavoro attraverso la revisione e la valutazione degli elaborati da parte della docente.
Incontri
Quattro incontri di due ore ciascuno, con cadenza settimanale.
Oppure tre incontri di sabato, di tre ore ciascuno, con cadenza bisettimanale.
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in programmazione da settembre
Il viaggio dell'eroe
PER IMPARARE A GESTIRE LA STRUTTURA DEL MITO A VANTAGGIO DELLA NARRAZIONE
Programma
Ripasso delle tecniche di base.
Approfondimenti: i migliori incipit letterari, voce narrante e punti di vista, la comunicazione con il lettore.
Progettazione: un aiuto dalla struttura del mito – Il viaggio dell’Eroe ad uso della scrittura narrativa
Metodo
Teoria ed esercitazioni in aula, utilizzo dispense esaustive e testi esemplari, compiti a casa, verifica del proprio lavoro attraverso la revisione e la valutazione degli elaborati da parte della docente.
Incontri
Sei incontri di due ore ciascuno con cadenza settimanale.
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
8 giugno ore 9.30-13.00
14 giugno ore 9.30-13.00/14.30-17.00
21 giugno ore 9.30-13.00
Ogni vita è un romanzo
PER IMPARARE A DARE AL VISSUTO PERSONALE UNA VESTE UNIVERSALE
Programma
Autobiografia = scrittura del sé, indagine del proprio vissuto con gli occhi di adesso e con lo scopo di chiarirsi, analizzarsi, liberarsi, conservare memoria, lasciare traccia di un processo di conoscenza già avvenuto.
Romanzo/racconto autobiografico = distanziarsi dal sé e riscrivere la storia del proprio vissuto con licenza di invenzione e secondo la tecnica del testo narrativo (trama, studio dei personaggi, ambientazioni, cura della voce narrativa).
Scrittura epistolare = lettera come espediente narrativo
Diario = diario come espediente narrativo
Metodo
Teoria ed esercitazioni in aula, utilizzo dispense esaustive e testi esemplari.
ALLA FINE DEL CORSO GLI ALLIEVI DOVRANNO PRODURRE UN TESTO DA CONSEGNARE A SETTEMBRE, A CUI VERRA' DEDICATA UNA SCHEDA DI VALUTAZIONE.
Incontri
domenica 8 giugno ore 9.30-13.00
sabato 14 giugno ore 9.00-13.00/14.30-17.00
sabato 21 giugno ore 9.30-13.00
Piazza Canossa 4/B, presso Sto arrivando!a della Colonna piazza Leon Battista Alberti, Manova
Costo 172 euro.
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in programmazione
La grammatica della favola
PER COMINCIARE A SCRIVERE FAVOLE, STORIE, FILASTROCCHE E PERCHE’ “FAVOLARE FA BENE ALLA SALUTE”
Programma
Favole, storie, filastrocche: come si mescolano gli ingredienti dell’invenzione per costruire e scrivere piccole fantastiche magie
Metodo
Teoria ed esercitazioni in aula, utilizzo dispense esaustive e testi esemplari, compiti a casa, verifica del proprio lavoro attraverso la revisione e la valutazione degli elaborati da parte della docente.
Incontri
Tre incontri di 1,5 ore ciascuno con cadenza settimanale.
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in svolgimento
Le migliori persone letterarie
PER COMINCIARE A DAR VITA A PERSONAGGI TRIDIMENSIONALI
Programma
Personaggio trascorso, personaggio trasversale, personaggio autobiografico, personaggio sperimentale. Personaggio tridimensionale. Eroi e antieroi. I livelli di comunicazione. La tecnica dello show don’t tell e il principio dello show and tell. Equilibrio tra carattere e trama nel testo narrativo.
Metodo
Teoria ed esercitazioni in aula, utilizzo dispense esaustive e testi esemplari, compiti a casa, verifica del proprio lavoro attraverso la revisione e la valutazione di un elaborato finale da parte della docente.
Incontri
Te incontri di tre ore a sabati alterni
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
sabato 10 maggio 2025
ore 16.00- 19.00
domenica 11 maggio 2025
ore 9.30-13.00
Nei meandri del sentire
Con Alessandro Cartoni
QUANDO LA FILOSOFIA È UTILE ALLA SCRITTURA
sabato 10 maggio
La svolta del nichilismo (Nietzsche e la morte di Dio)
Assurdo, esistenza (nausea), angoscia, estraneità, quattro esperienze della scrittura contemporanea: Camus, Sartre, Kafka
Camus: Meursault e l'assurdo
Il corpo oltre l'amore romantico
Fallimento e solitudine del perdente: la metamorfosi e lo scarafaggio (Kafka, l'alienazione che viene dagli altri)
L'analisi de-umanistica di Sartre: i racconti de Il muro
Depressione e critica del contemporaneo nel romanzo di Houellebecq
domenica 11 maggio
Laboratorio: Esercizi crudeli - due ore con lettura
Pausa
Presentazione del romanzo Teodoro nella città
Gli incontri si terranno nella Sala della Colonna
piazza Leon Battista Alberti, Mantova.
Costo: 82 euro
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in programmazione
L'articolo
PER APPROCCIARE LE TECNICHE DI BASE E GLI STRUMENTI DELLA SCRITTURA GIORNALISTICA
Programma
L’articolo. Il linguaggio giornalistico. La grammatica giornalistica. Le cinque W. I nuovi strumenti di comunicazione.
Incontri
Un incontro intensivo di tre ore.
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Gli eventuali elaborati degli allievi possono trovare ospitalità sul giornale La Nuova Cronaca di Mantova
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in programmazione
Racconto in corto
UN LABORATORIO IMMERSIVO E INTENSIVO NELL’ARTE DI RACCONTARE IN UN SOFFIO
Programma
Espediente narrativo, territorio narrativo, narratore e punto di vista, personaggio, trama e carattere, architettura del testo, incipit e finale.
Metodo
Teoria ed esercitazioni in aula, utilizzo dispense esaustive e testi esemplari.
Come compito verrà chiesto di sviluppare un racconto di 10.000 battute, da consegnare ad aprile, a cui sarà dedicata una scheda di valutazione approfondita.
Incontri
Un incontro intensivo di sabato ore 9.30-13.00/14.00-17.00
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Costo: 92 euro
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in programmazione
Editing collettivo
PER LAVORARE IN MODALITA’ CONDIVISA SUI TESTI DEGLI ALLIEVI
Programma
Due settimane prima dell’incontro viene richiesto un testo su un tema specifico a cui viene dato un riscontro per email. Ogni testo è oggetto di editing collettivo in occasione dell’incontro.
Metodo
Analisi condivisa di tutti gli elaborati per riflettere su struttura e potenzialità di ciascuno.
Incontri
Un incontro di tre/quattro ore.
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova.
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635
in programmazione
Master class
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE O LABORATORI INTENSIVI CON LA GUIDA DI ESPERTI DI ALTO LIVELLO
Approfondimenti
testo poetico, testo narrativo, testo giornalistico.
Incontri
Un incontro sviluppato nell'arco di un week-end.
Piazza Canossa 4/B, presso Editoriale Sometti, Mantova o Sala della Colonna, portico di Piazza Leon battista Alberti, Mantova.
Info e prenotazioni
Cell. 335 1244635